Progetti qua e là

Ixla| IXLA | Advanced Identification Technology  (2025)


Venaria Reale | Città Europea dello Sport  (2025)

In occasione della conferenza inaugurale di Venaria Reale in qualità di Città Europea dello Sport 2025 abbiamo realizzato un video che mantiene la memoria di questa importante giornata.

Documentari di Famiglia  (2025)

Progetto che racconta la storia delle famiglie attraverso documentari privati, intrecciando testimonianze, ricordi e materiali d’archivio. Un viaggio nella memoria che trasforma frammenti di vita in un racconto intimo e senza tempo.

Partenza Giro d'Italia (2024)

 Il 4 maggio 2024 parte il Giro d'Italia da Venaria Reale (TO). Il video racconta i momenti salienti della giornata. 

 

HōM di Stefania Zani (2024)

Realizzazione di mini spot dell'essenza creata da Stefania Zani, ricercatrice spirituale. 

Amaro Ramondo (2024)

Mini Spot per la campagna pubblicitaria dell'Amaro Ramondo. 


Olivari (2024)

Una serie di contenuti visivi che esaltano il design e l’eleganza di queste iconiche creazioni.

FACE T(W)O – PEOPLE POWER PARTNERSHIP (2024)

Uno spettacolo europeo che unisce danza, performance e interazione sociale in un’esperienza scenica coinvolgente. Il video realizzato cattura l’energia e la forza espressiva di questo progetto, valorizzandone il messaggio e l’impatto visivo. 

Capodanno Torino (2024)

Realizzato in occasione di “TO U” è stato un Capodanno speciale, a tema Torino 2025, in occasione del -1 anno ai Giochi Mondiali Universitari invernali. In quella serata abbiamo curato riprese e montaggio dell'evento. 

Aces International Video Awards (2023)

Realizzato in occasione della candidatura della città di Venaria Reale come "Città Europea dello Sport 2025", il video si aggiudica il premio internazionale "Sports and Sustainability" promosso da Aces International Video Awards.

Sommelier Del Tè  (2023)

Una raccolta di short che racconta le varie sfumature dei tè e di piatti a cui si possono abbinare.

Reek (2023)

ריק | Reek è un reportage fotografico composto da 21 scatti che racconta il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. 

Immaginaria (2022)

Immaginaria è un festival di arte, luci e teatro organizzato dal Comune di Venaria Reale nella stagione invernale. In tale occasione abbiamo curato la creazione di un videoclip emozionale che promuove il progetto.  


Rails (2021)

Rails è un viaggio musicale a zero emissioni di CO2 lungo i binari di una Russia glaciale e autentica in un periodo storico in cui il mondo stava cambiando per sempre.

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Il Diamante Gioielli (2021)

Abili orafi, esperti incastratori di gemme e fantasiosi incisori di pietre lavorano in team per rendere possibili nella realtà quelle che potremmo definire le visioni creative dei designer di gioielli. Noi abbiamo avuto il piacere di raccontare un'arte artigiana attraverso la nostra visione.

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Giacometti (2021)

Esperienza immersiva che accompagna il pubblico alla scoperta della Val Bregaglia attraverso le storie e le opere della famiglia Giacometti. Un viaggio tra arte, territorio e memoria, arricchito da docu-fiction e percorsi tematici che trasformano il paesaggio in un museo a cielo aperto. Abbiamo affiancato il team nella valorizzazione di questo progetto, contribuendo a rendere accessibile e coinvolgente il racconto di un'eredità artistica senza tempo.

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Mangrovia (2021)

Mangrovia è una comunità di pratica, ideata dal network di 2BHappy Agency, che intende realizzare il principio della felicità prima di tutto per tutti. Un luogo virtuale che rivoluziona il concetto di social network, incorporando in ogni singolo elemento e servizio che lo caratterizza i pilastri e i valori della Scienza della Felicità. Per tale progetto abbiamo ideato, realizzato e post-prodotto i video di lancio. 


I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

CHO | Chief Happiness Officer (2021)

2BHappy Agency è il riferimento italiano sulla Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive. Il loro percorso educativo CHO ha formato più di 3.000 professionisti e raggiunto attraverso i suoi canali di divulgazione più di 50.000 persone. Per tale progetto abbiamo ideato, realizzato e post-prodotto i video di lancio. 


I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Seven Cycling (2021)

Seven Cycling è un marchio per ciclisti che nasce in Piemonte dalla suggestione di paesaggi mozzafiato tra le Langhe e la cornice maestosa delle Alpi, dove la bicicletta diventa pura bellezza. L’idea è frutto della volontà di rimanere connessi con il territorio, con lo stile ed il design del made in Italy, tenendo in forte considerazione il mondo circostante e il suo evolversi. Per Seven abbiamo realizzato le fotografie e i video destinati al sito web e ai social network. 


Seven Cycling (2021)

Seven Cycling è un marchio per ciclisti che nasce in Piemonte dalla suggestione di paesaggi mozzafiato tra le Langhe e la cornice maestosa delle Alpi, dove la bicicletta diventa pura bellezza. L’idea è frutto della volontà di rimanere connessi con il territorio, con lo stile ed il design del made in Italy, tenendo in forte considerazione il mondo circostante e il suo evolversi. Per Seven abbiamo realizzato le fotografie e i video destinati al sito web e ai social network. 


P.A.N.E. Parco Agricolo Nord Est (2019)

Il P.A.N.E. è un Parco Locale di Interesse Sovracomunale nato da un progetto di ampio respiro, con l’obiettivo di proteggere e far conoscere il proprio territorio: valorizzazione delle qualità naturalistiche, delle connessioni ecologiche e delle valenze agricole esistenti in un territorio periurbano tra i più urbanizzati d’Europa.
Per il Parco Agricolo Nord Est, progetto curato da Regione Lombardia, abbiamo realizzato un video di promozione e valorizzazione delle attività agricole locali di valore.

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

La Voce Del Mare (Movieday, 2019)

La Voce del Mare è un film documentario che intende raccontare, da diverse angolazioni e punti di vista, le emozioni universali e il rapporto che l’uomo ha instaurato con il mare. Attraverso un lungo viaggio in barca a vela nel cuore del Mediterraneo, e grazie alle testimonianze di personaggi quali Davide Carrera, Björn Larsson, Roberto Soldatini, Stefano Tiozzo e molti altri, il docufilm vuole essere un inno d’amore verso il viaggiare lento e il Grande Blu. Distribuito nei cinema italiani nel 2019 da Movieday.  Scopri di più!

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Fondazione Torino Musei (2019)

La Fondazione Torino Musei cura e gestisce le collezioni d’arte della Città di Torino. Nel periodo natalizio ci è stato chiesto di ideare, realizzare e post-produrre un video capace di racchiudere la magia del Natale e le sue emozioni, per avvicinare grandi e piccini ai meravigliosi tesori custoditi dalla Fondazione.

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Consorzio Bia (2019)

BIA è un consorzio agricolo tra produttori di ortofrutta biologica che ha visto nell’aggregazione la migliore via per raggiungere direttamente un pubblico amante di prodotti sani e sostenibili. Per ciascuno dei venti produttori abbiamo realizzato un reportage che racconta dal punto di vista umano e professionale l'immenso sapere che si cela nell'industria ortofrutticola biologica

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

La Scala Milano (2018)

La Scala Milano Wall Covering è una delle ultime ditte artigiane sul territorio italiano. Questo video rappresenta, in chiave artistica, i movimenti e i materiali che utilizzano per creare una magia di colori e texture sotto forma di carte da parati interamente realizzato a mano. Su richiesta del committente, e con tecniche e strumenti particolari, abbiamo catturato in maniera dinamica il loro lavoro durante la produzione. Questo progetto, curato interamente dall'ideazione alla postproduzione, è stato realizzato con tecniche multiple, dalla camera a mano allo stop motion, e con una lente particolare che ci ha permesso di avvicinarci il più possibile ai materiali, per arrivare quasi a toccarli con mano. 

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Corona di Delizie - Regione Piemonte (2017)

Il video, commissionato da Regione Piemonte, racconta i luoghi magici che si incontrano lungo la Corona di Delizie, un itinerario ciclabile di 112 km che offre la possibilità di apprezzare le bellezze naturalistiche dei Parchi metropolitani e quelle storico-architettoniche delle Residenze Reali torinesi, che dal 1997 sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. 

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

I Volti Della Via Francigena (Cineama, 2016)

Distribuito nei cinema di oltre 150 città italiane nel 2016, il film racconta i luoghi e le persone che popolano un meraviglioso cammino che attraversa il cuore dell'Italia: la Via Francigena. Il documentario, di cui abbiamo curato ideazione, regia e produzione, va alla ricerca dei significati e delle storie custodite in un cammino attraverso le parole delle persone che hanno stretto un legame forte con esso.

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto